Scopri tutto ciò che c’è da sapere sulla struttura e le funzioni della pelle, il nostro organo più esteso e protettivo, fondamentale per la nostra salute.
Dalla protezione contro gli agenti esterni alla regolazione della temperatura corporea, il derma svolge tutta una serie di ruoli molto importanti per la nostra salute. Conoscere la sua struttura e come funziona è importante per poterlo trattare con i giusti prodotti e trattamenti, così da mantenerlo sano e giovane nel tempo.
La pelle è composta da vari strati che, oltre a proteggerci, regolano l’umidità, percepiscono stimoli sensoriali e permettono la sintesi della vitamina D. Ogni tipo di pelle, da quella secca a quella grassa, ha caratteristiche e necessità specifiche che vanno rispettate per ottenere i migliori risultati.
In questo articolo approfondiremo la struttura della pelle e quali sono le funzioni che svolge per proteggerci e mantenerci in salute. Vedremo i diversi tipi di pelle, dalle caratteristiche della pelle normale fino alla pelle sensibile, per capire come riconoscerle e trattarle nel modo più corretto.
La struttura della pelle è composta da tre strati principali, ovvero epidermide, derma e ipoderma.
Ognuno di questi livelli svolge funzioni importantissime per la tua salute cutanea. Tutti insieme, infatti, formano una barriera protettiva che garantisce il benessere e l’equilibrio dell’intero organismo, adattandosi alle varie condizioni ambientali e fisiologiche.
Dalla barriera fisica, al sostegno strutturale, fino al deposito energetico, ogni strato del derma ha una funzione precisa. L’insieme crea un sistema funzionale.
La pelle non è solo un rivestimento. È, infatti, un organo attivo che si rigenera, interagisce con l’ambiente e contribuisce al nostro benessere generale e alla salute interna. La sua struttura supporta la traspirazione, la termoregolazione e la sintesi di molecole importanti. È la prima difesa contro le aggressioni esterne.
Prendersi cura della pelle significa rispettarne la struttura e sostenerla con scelte consapevoli, fin dalla detersione quotidiana.

La struttura della pelle si basa su una complessa organizzazione di tessuti che garantiscono protezione, regolazione e comunicazione con l’ambiente esterno. Ogni strato ha un ruolo specifico nel mantenere la pelle in salute, favorendo l’idratazione, la protezione e il sostegno.
Lo strato più esterno è l’epidermide, formato principalmente da cheratinociti. Funziona come barriera contro batteri, raggi UV e agenti chimici. Produce melanina, responsabile della pigmentazione. Al suo interno viene prodotta la melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle, che contribuisce anche a proteggerla dai raggi solari.
Poco sotto si trova il derma, uno strato più spesso e robusto, particolarmente ricco di fibre di elastina e collagene. Grazie alla presenza di una fitta rete di vasi sanguigni, il derma garantisce alla pelle elasticità, compattezza e un adeguato apporto di nutrienti, favorendo così la sua salute e la capacità di rigenerarsi.
L’ipoderma (o tessuto sottocutaneo) formato prevalentemente da cellule adipose e lo strato più interno che svolge diverse funzioni. Ad esempio, agisce da isolante termico, contribuisce alla protezione degli organi sottostanti e aiuta a fissare la pelle alle strutture muscolari e ossee, garantendo stabilità e ammortizzazione.
Conoscere la struttura della pelle ti permette di scegliere i trattamenti più adeguati per le tue esigenze, come rassodare il viso.
La pelle agisce come barriera fisica e immunitaria, difendendo l’organismo da agenti esterni. Conoscere struttura e funzioni della pelle ti permette di adottare cure adeguate e trattamenti estetici efficaci e sicuri.
Il derma è in grado di proteggerti da virus, batteri, agenti chimici e radiazioni UV. Ha anche una forte capacità rigenerativa che le consente di riparare danni e mantenere l’integrità. Attraverso la sudorazione e la vasodilatazione, aiuta anche a regolare la temperatura corporea. Queste sono tutte funzioni che mantengono l’omeostasi interna.
La cute, quindi, ha la funzione di:
- Protezione contro agenti esterni come batteri, raggi UV e sostanze chimiche;
- Regolazione termica attraverso la sudorazione e il controllo della circolazione sanguigna;
- Produzione di vitamina D, grazie all’esposizione ai raggi solari;
- Percezione sensoriale di tatto, temperatura, dolore e pressione;
- Funzione immunitaria tramite cellule specializzate che difendono da agenti patogeni;
- Riserva energetica attraverso l’accumulo di grasso nell’ipoderma;
- Controllo dell’idratazione impedendo la perdita eccessiva di acqua;
- Comunicazione tramite espressioni cutanee come rossore, pallore o sudorazione.
La struttura della pelle le permette di essere ricca di recettori sensoriali che permettono di percepire caldo, freddo, dolore e pressione. Questo aiuta a reagire agli stimoli esterni in modo rapido.

Esistono moltissimi tipi di pelle e ognuna ha le proprie caratteristiche uniche, che richiedono una cura e un’attenzione specifica.
Ad esempio, la pelle normale è equilibrata, presenta pori fini, un aspetto uniforme, senza imperfezioni e con una buona elasticità. La pelle secca, invece, si caratterizza per essere sottile, ruvida e soggetta a desquamazione, spesso provoca prurito o arrossamenti, soprattutto in ambienti secchi o durante i mesi freddi.
La pelle grassa appare lucida, con pori dilatati ed è predisposta alla formazione di brufoli e punti neri a causa dell’eccesso di sebo. La pelle mista combina zone grasse, come fronte, naso e mento, con aree più secche, in particolare sulle guance.
Esiste poi la pelle sensibile che è particolarmente reattiva a cosmetici e cambiamenti atmosferici. Tende facilmente ad arrossarsi, pizzicare, bruciare e screpolarsi.
Conoscere a quale tipologia fa parte la tua pelle, ti aiuta a scegliere i prodotti e trattamenti più adeguati. Allo stesso modo, avere a disposizione una guida completa ai vari tipi di pelle ti permette di costruire una routine di bellezza personalizzata.
Foliage nasce dall’esperienza ventennale di Phitogen Beauty Labs, gruppo leader nella produzione di iniettivi a base di acido ialuronico. Foliage distribuisce una gamma completa di prodotti intradermici altamente performanti.
CONTATTI
Via Valtellina, 21
San Benedetto del Tronto (AP)
63074 – Italia